e fu probabilmente questo il motivo che spinse la Repubblica Cispadana a confermarli nella propria bandiera. Infine, una curiosità più che una nozione storica: la bandiera italiana è una delle ...
Il riconoscimento ufficiale arrivò il 12 giugno 1946, con un decreto legislativo del Presidente del Consiglio, che adottava il Tricolore come bandiera nazionale della Repubblica Italiana.
È questa la spiegazione più accreditata sull’origine dei colori della bandiera italiana che oggi, 7 gennaio, compie 225 anni. In realtà, il vessillo della nostra Repubblica - meglio noto come ...
La bandiera italiana, con i suoi colori verde ... venne adottato ufficialmente da uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana. L’idea di adottare una bandiera tricolore fu proposta ...
Un albero di Natale, bambini che giocano, dei cuori, le labbra a forma di bacio. Di fianco, c’è la bandiera dell’Al Alhy 1907, «la squadra che teniamo tutti in Egitto, anche Ramy.
Durante il suo discorso di insediamento a Washington, Donald Trump annuncia: "Metteremo la nostra bandiera a stelle ... gli aggiornamenti in diretta su Repubblica ...
BOLOGNA – Dopo tante polemiche e le critiche della comunità ebraica per aver esposto la sola bandiera palestinese dalle finestre del Comune, il sindaco annuncia di aver aggiunto oggi anche il ...
La bandiera di Israele esposta a Palazzo d’Accursio accanto a quelle della pace e della Palestina non smette di far discutere. A prendere le distanze dalla scelta di Matteo Lepore è Coalizione ...
Ogni anno, le celebrazioni principali si tengono a Reggio Emilia, città che vide la nascita della bandiera italiana ... la Festa della Repubblica (2 giugno) e la Giornata dell’Unità Nazionale ...